La seguente tabella riporta informazioni sintetiche sui codici di errore, nonché la descrizione del messaggio che compare sul display dell’operatore dell’impianto.
| Tipol | Descrizione | Causa | Soluzione | 
| EO1 | Livello di sicurezza della vasca di compenso non raggiunto.  Autoripristinabile.  | Il sensore di livello di sicurezza della vasca di compenso non rileva presenza di acqua Impossibile attivare le funzioni disponibili. | Riempire la vasca di compenso fino al livello minimo rilevabile dal sensore. | 
| EO2 | Guasto nella regolazione del flusso idrico o della temperatura. Allarme ad attivazione automatica.  Autoripristinabile.  | Il sensore di flusso non rileva la presenza di acqua o il sensore di temperatura non trasmette alcun segnale. Impossibile attivare le funzioni disponibili.  | Verificare che il circuito di filtrazione, le pompe o i filtri non presentino ostrzioni. Controllare eventuali malfunzionamenti del sensore.  | 
| EO4 | La temperatura dell’acqua è eccessivamente alta. Allarme ad autoattivazione automatica. Autoripristinabile.  | La temperatura dell’acqua della Spa supera i 42ºC impossibile attivare le funzioni disponibili. | Lasciar raffreddare o aggiungere acqua fredda. Quando la temperatura scende al di sotto dei 42ºC la SPA si riavvierà automaticamente. In caso contrario scollegare l’alimentazione elettrica e rivolgersi al rivenditore.  | 
| EO5 | Sensore di temperatura dell’acqua.  Autoripristinabile.  | Il sensore di temperatura non funziona correttamente. Impossibile attivare le funzioni disponibili.  | Controllare la temperatura dell’acqua e il sensore di temperatura. Sostituirlo se necessario. | 
| EO7 EO8  | Contattori del riscaldatore. Non autoripristinabile.  | Malfunzionamento dei contattori del riscaldatore; impossibile attivare il riscaldatore elettrico. | Per motivi di sicurezza, il riscaldatore elettrico è alimentato da due contattori collegati in serie. Il messaggio di errore appare quando uno dei due contattori si blocca. Sostituire il contattore pertinente e collegare di nuovo gli elementi alla rete elettrica.  | 
| EO9 | Tempo massimo per il riempimento della vasca di compenso superato. Non autoripristinabile. | Tempo massimo per l’apertura de ll’elettrovalvola di carico della vasca di compenso (30’) scaduto. | Verificare il corretto funzionamento dei sensori di livello dell’acqua della vasca di compenso. Verificare che il foro di scarico sia aperto. Controllare eventuali perdite d’acqua all’intern o del circuito idraulico.  | 
| E10 | Incompatibilità tra i segnali che indicano il livello dell’acqua nella vasca di compenso. Autoripristinabile.  | I sensori di livello dell’acqua trasmettono segnali incompatibili. | Controllare il corretto posizionamento dei sensor i o sostituirli in caso di malfunzionamento. | 
| E11 | Livello dell’acqua nel serbatoio saldo è inferiore sensore di sicurezza. autoripristinabile | Alcuni funzione sta cercando di essere attivato prima che sia raggiunto il livello minimo all’interno della vasca di compenso (o quando si lavora, il livello è inferiore al sensore di sicurezza) | Assicurarsi che il carico elettrovalvola è aperta e funziona correttamente. Assicurarsi che non vi siano ostacoli nel circuito di carica acqua. Verificare non c’è perdite d’acqua nel circuito idraulico.  | 
| Eo Cn  | Comunicazione tra il pannello di controllo e la tastiera locale. | Perdita di comunicazione tra il pannello di controllo e il tastierino numerico locale. | Verificare il corretto collegamento tra la tastiera e il pannello di controllo. Se il collegamento è corretto, disinserire il sistema dallarete elettrica e rivolgersi al rivenditore. |